A CHE ETÁ L'INTERVENTO - CONSIGLI AI GENITORI
L'otoplastica può essere effettuata in qualsiasi età.
                  Nei bambini l'otoplastica può essere  effettuata a partire dai 6-7 anni a secondo del grado di sviluppo del bambino e quindi del padiglione auricolare.
OTOPLASTICA – CONSIGLI PER I GENITORI
Se il proprio figlio presenta le orecchie a ventola, consiglio fin da piccolo di non scherzare bonariamente sul difetto, poiché se il bambino è sensibile, chiuso di carattere ecc, già solo questo potrebbe generare il complesso. Al contrario sdrammatizzare i commenti riportati dei compagni.
Evitare inutili e fastidiose fasce notturne per cercare di modificare la sporgenza delle orecchie. La forma delle orecchie dipende dalla resistenza ed elasticità della cartilagine del padiglione auricolare, è su base genetica e non è modificabile da compressioni. Solo l'intervento è in grado di modificarla.
Se il bambino è estroverso e ha un carattere forte, rimarrà impermeabile ai vari appellativi coniati dai compagni di scuola e porterà incurante i capelli corti.
Se invece il  bambino è più sensibile, ha un carattere più chiuso, subisce gli scherni e soffre  per questo difetto, magari da lui considerato insormontabile, soprattutto  se effettivamente le orecchie sono molto sporgenti, consiglio vivamente l'intervento. 
                  In questi  casi, l'intervento lo libera da un problema che può condizionare la vita di  relazione con i compagni e la formazione del carattere. 
DOTT. ANDORNO CORRADO 
      visita  otoplastica gratuita 
per info o richiesta visita:
 In caso di richiesta visita via mail, specifica lo studio (Milano, Torino, Arona, Ivrea) 
e la fascia oraria preferita per la visita.
       
       Se si desidera essere contattati telefonicamente, nella mail, oltre al telefono,
indicare la fascia oraria nella quale preferite essere contattati. 
email: ![]()
telefono:
| Milano | N verde | 800 144 359 | 
| Torino | Tel. | 011 3183024 | 
| Arona | Tel. | 0322 240094 | 
| Ivrea | Tel. | 0125 612400 | 
            Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e Lode
    Specialità Chirurgia Plastica 70/70 e Lode
    25 anni esperienza nell’otoplastica